Servizi
Medicina estetica
La medicina estetica racchiude un ventaglio di terapie volte a completare alcuni trattamenti odontoiatrici e non solo. Trattamenti come il botulino e il filler, entrambi di derivazione naturale, vengono impiegati per distendere le pieghe del viso e levigare i solchi per rendere l’aspetto più rilassato e luminoso. Le terapie più utilizzate sono il filler e
il botulino. Il primo è un riempitivo a base di acido ialuronico di derivazione naturale, completamente riassorbibile che permette di modellare alcuni tratti del viso conferendo un aspetto levigato e armonico. Il secondo è il botulino, sempre di origine naturale, questo prodotto è impiegato per rilassare la muscolatura e distendere le pieghe cutanee, e anche in questo caso è temporaneo.
- Filler
- I filler impiegati sono a base di acido ialuronico di origine naturale non animale,
riassorbibili in un tempo variabile tra i 4 e i 6 mesi. Sono utilizzati per modellare i tessuti facciali e peri-orali, riempire le pieghe cutanee ossia quelle linee del tempo che sono evidenti a riposo.
- I filler impiegati sono a base di acido ialuronico di origine naturale non animale,

- Botulino
- Il botulino è di derivazione naturale non animale ed è impiegato come
miorilassante quindi ha un effetto distensivo sulla muscolatura, in questo caso dell’espressività del viso. Correttamente impiegata conferisce un aspetto disteso e rilassato senza modificare la mimica facciale. È un trattamento temporaneo con una durata variabile tra i 4 e i 6 mesi, ripetibile.
- Il botulino è di derivazione naturale non animale ed è impiegato come
