Servizi

Chirurgia orale

La chirurgia orale non è sinonimo di invasività anzi. La medicina in generale negli anni è sempre più orientata alla mini-invasività per migliorare i risultati e il decorso post- operatorio del paziente. Quando uno o più elementi dentari non risultano più recuperabili, o elementi inclusi e potenzialmente dannosi per gli altri denti sono tutte situazioni che richiedono una valutazione chirurgica per risolvere il problema.

  • Chirurgia exodontica:
    • È la classica chirurgia odontoiatrica che ha come scopo la rimozione di uno o più
      elementi dentari che non risultano recuperabili in altro modo. In alcuni casi si occupa di rimuovere elementi dentari che risultano potenzialmente problematici come alcuni casi dove sono presenti i terzi molari conosciuti meglio come “denti del giudizio”.
  • Chirurgia endodontica:
    • In alcune situazioni elementi con un trattamento endodontico problematico
      possono essere trattati chirurgicamente rimuovendo la parte terminale della
      radice. L’intervento è noto come apicectomia.
  • Chirurgia plastica parodontale:
    • Nel caso di recessioni gengivali o inestetismi è possibile porvi rimedio attraverso la chirurgia plastica parodontale. La prima fase consiste nell’individuare le cause che hanno portato alla recessione e successivamente si procede alla correzione chirurgica con tecniche micro-chirurgiche e materiali innovativi che giocano assieme per ripristinare l’estetica e la funzione nell’ottica di prevenire ulteriori complicanze future.
  • Chirurgia rigenerativa e ricostruttiva:
    • In situazioni particolari infezioni ed estrazioni dentarie possono causare una
      perdita dei tessuti sia duri, ossa, che molli, gengive. Per ripristinare la corretta volumetria dei  tessuti al fine di ottenere un risultato estetico appagante, si può ricorrere a tecniche di rigenerazione dei tessuti. Attraverso l’impiego di tecniche innovative e biomateriali è possibile recuperare quantità e qualità dei tessuti per tornare a sorridere.
MENU Servizi